Tutti gli animali domestici possono soffrire di problemi cardiaci, per fortuna facilmente diagnosticabili e gestibili dal veterinario. Il trattamento dietetico, accanto alla terapia medica primaria, è una parte importante della terapia. Fornire il corretto apporto di nutrienti, assieme alla riduzione del lavoro del cuore, è molto importante. Alcuni sintomi persistenti come la tosse, spesso secca o vomito "vuoto", stanchezza, gonfiore addominale e nei casi più seri collasso, sono sintomi da non trascurare.
Alcuni accorgimenti sono in grado di migliorare la sintomatologia e lo stato dell'animale:
- la limitazione del Sodio,
- l'assunzione di una minor quota proteica ma di elevata digeribilità.
- la prevenzione del deficit di potassio, che può essere causato dalla somministrazione di diuretici.